Oligominerale
Caratteristica di un'acqua oligominerale è di avere una mineralizzazione non elevata, ma neppure eccessivamente povera, un equilibrato apporto di minerali che può intervenire efficacemente nella fatica muscolare e contribuire ad integrare il fabbisogno giornaliero di importanti elementi quali: magnesio, calcio, fluoro, potassio, bicarbonato, silice.
L'oligomineralità stimola la diuresi depurando l'organismo dalle scorie azotate.
L'oligominerale è particolarmente indicata per chi non deve sovraccaricare le funzioni idrauliche dell'organismo e quindi per persone sofferenti di malattie del sistema cardiovascolare e di insufficienza renale.
I minerali
- Calcio: Formazione ossa e denti, coagulazione del sangue, regolazione della trasmissione nervosa.
- Magnesio: Importante nell'attività del cervello, nervi e muscoli.
- Sodio: Importante costituente liquidi organici, regolazione eccitamento nervoso e muscolare.
- Cloruro: Importante costituente liquidi organici, controllo equilibrio idrosalino.
- Potassio: Importante costituente cellulare, regola eccitamento nervoso.
- Solfati: Importanti per il contenuto in zolfo, elemento indispensabile per alcune vitamine e proteine
- Fluoruri: Fondamentali per la salute dei denti e la prevenzione della carie.