Qualità e Proprietà

montagne-fonte-tavina

FONTE TAVINA

L’acqua minerale oligominerale naturale Tavina sgorga pura dall’antico bacino glaciale del Gruppo dell’Adamello che giunge fino alle Prealpi Lombarde, all’interno del Parco Naturale dell’Alto Garda.

Le sorgenti sono protette perché situate entro un territorio incontaminato che costituisce un patrimonio per tutta la comunità e sul quale l’azienda esercita un controllo attento. Studi climatici e rilevamenti periodici forniscono infatti indicazioni sullo “stato di salute” del territorio, accertando le condizioni ambientali ed ecologiche delle falde che rendono l’acqua Tavina naturalmente pura. Una purezza dell’acqua alla fonte che viene poi mantenuta intatta fino all’imbottigliamento, con confezioni attentamente sigillate per la sicurezza del consumatore.

PERCHÈ ACQUA MINERALE OLIGOMINERALE?

Tavina è caratterizzata da purezza all’origine, da contenuto costante di sali minerali e oligoelementi dei quali si arricchisce naturalmente nel suo percorso sotterraneo, acquisendo quindi anche proprietà benefiche, senza necessità di trattamenti di purificazione.

Tavina è un’acqua minerale oligominerale e, in quanto tale, ha un residuo fisso basso di minerali. L’equilibrato apporto di minerali contrasta efficacemente l’affaticamento muscolare e contribuisce a integrare il fabbisogno giornaliero di importanti elementi quali magnesio, calcio, fluoro, potassio, bicarbonato, silice. Inoltre l’oligomineralità stimola la diuresi depurando l’organismo dalle scorie azotate.

L’acqua oligominerale è particolarmente indicata per persone sofferenti di malattie del sistema cardiovascolare e di insufficienza renale.

Bicarbonato HCO3
365 mg/L
Calcio Ca++
78,6 mg/L
Magnesio Mg++
24,6 mg/L
Sodio Na+
18,4 mg/L
Nitrato NO3
2 mg/L
Potassio K+
2 mg/L

TAVINA: ACQUA POVERA DI SODIO

L’acqua Tavina è particolarmente indicata per le diete povere di sodio: ne contiene infatti meno dello 0,002%. Ma perchè evitare il sodio? Quali sono i benefici e le controindicazioni?

Il sodio è un minerale naturalmente presente nell’acqua e in molti alimenti, ma che in quantità eccessive può portare a ipertensione e alla ritenzione idrica.

Il sodio è assunto soprattutto tramite il sale (ossia cloruro di sodio), aggiunto per conservare il cibo e insaporire le pietanze. Una persona adulta dovrebbe assumere giornalmente un massimo di 4-6 grammi di sale. Un eccessivo apporto di sodio può causare disturbi digestivi e affaticamento cardiaco. Ecco perché è importante scegliere un’acqua iposodica, ossia a basso contenuto di sodio.

Scegli Tavina, acqua minerale iposodica, adatta a contrastare gli effetti negativi di un eccesso di sodio nella dieta. Le sue qualità e caratteristiche naturali stimolano la diuresi e la digestione, combattendo gonfiori e liquidi in eccesso.

Bicchiere-acqua

CERTIFICAZIONI

Ogni giorno lavoriamo per preservare la qualità che la natura ci regala, seguendo procedure di produzione rispettose della purezza originaria delle nostre acque e dell’ambiente.

Il nostro team di esperti effettua, più volte al giorno, numerosi controlli atti a offrire un prodotto buono e puro così come sgorga dalla sorgente.

L’acqua Tavina è il risultato di una ricerca continua di miglioramento per la completa sicurezza e soddisfazione del consumatore.

QUALITÀ AUTORIZZATE DAL MINISTERO DELLA SALUTE

Logo-Fote-Tavina
  • Indicata per le diete povere di sodio
  • Aiuta la digestione
  • Indicata per l’alimentazione dei neonati
  • Indicata per la preparazione degli alimenti dei neonati
  • Può avere effetti diuretici

Decreto del Ministero della salute n. 3478 del 21/01/2023.

Logo-Fonte-Allegra
  • Indicata per le diete povere di sodio
  • Indicata per l’alimentazione dei neonati
  • Indicata per la preparazione degli alimenti dei neonati
  • Può avere effetti diuretici

Decreto del Ministero della salute n. 3282 del 21/01/2000 e n. 3961 del 26/04/2010.

QUALITÀ AUTORIZZATE DAL MINISTERO DELLA SALUTE

Logo-Fote-Tavina
Logo-Fonte-Allegra
  • Indicata per le diete povere di sodio
  • Aiuta la digestione
  • Indicata per l’alimentazione dei neonati
  • Indicata per la preparazione degli alimenti dei neonati
  • Può avere effetti diuretici

Decreto del Ministero della salute n. 3478 del 21/01/2003.

  • Indicata per le diete povere di sodio
  • Indicata per l’alimentazione dei neonati
  • Indicata per la preparazione degli alimenti dei neonati
  • Può avere effetti diuretici

Decreto del Ministero della salute n. 3282 del 21/01/2000 e n. 3961 del 26/04/2010.

SCOPRI I RIVENDITORI PIÙ VICINI A TE

don't call us.
we will coconut
you

organic pop up market store is heading your way​

Announce

New
arrival

2019 collection

Let’s face it, no look is really complete without the right finishes. Not to the best of standards, anyway (just tellin’ it like it is, babe). Upgrading your shoe game. Platforms, stilettos, wedges, mules, boots—stretch those legs next time you head out, then rock sliders, sneakers, and flats when it’s time to chill.

Need Help?

I’m Here To Assist You

Something isn’t Clear?
Feel free to contact me, and I will be more than happy to answer all of your questions.